Eurovision Song Contest sarà Nina Zilli a rappresentare l’Italia

È ufficiale, Nina Zilli rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest, l’annuncio è stato fatto nella serata finale del Festival di Sanremo 2012. La musica italiana torna per il secondo anno consecutivo, dopo diciassette anni di assenza, alla manifestazione musicale più importante in ambito europeo. Sono in pochi a ricordarselo ma l’Eurovision Song Contest nasce proprio dal Festival di Sanremo, con l’intenzione di portare la musica italiana in tutta Europa, dura da oltre mezzo secolo e rappresenta sicuramente una vetrina molto importante.

Kekko Silvestre infuriato con Emma Marrone su Facebook

Non bastavano le polemiche nata al Festival di Sanremo 2012, i sermoni di Adriano Celentano, gli ascolti in ribasso, rispetto alle altre edizioni, la farfallina di Belen Rodriguez, le canzoni che non erano al massimo, ci voleva anche un polemico Kekko Silvestre, leader dei Modà ed autore del brano “Non è l’inferno” che ha portato la vittoria ad Emma Marrone, una collaborazione nata sotto una buona stella già dallo scorso festival con i risultati che ben conosciamo, il duo aveva sfiorato la vittoria bloccata solo dal Professor Roberto Vecchioni.

Festival di Sanremo 2012, Emma Marrone vince senza sorprese

Nulla ha potuto contro il televoto il parere della sala stampa e di chiunque altro, Emma Marrone ha trionfato al Festival di Sanremo 2012. L’anno scorso era riuscita a superarla solo Roberto Vecchioni, impossibile pensare il contrario, ma la coppia vincente si è riformata ed è arrivata puntualmente la vittoria, Non è l’inferno, il brano che ha conquistato la palma, è stato infatti scritto da Kekko Silvestre dei Modà.

Festival di Sanremo 2012 giovani, Alessandro Casillo vince e piange

Non c’erano dubbi che avrebbe vinto Alessandro Casillo per la sezione giovani del Festival di Sanremo 2012 con il brano “E’ vero”. Ha solo 15 anni, ed è stato il pupillo di Gerry Scotti e Roberto Cenci ad “Io canto”, già dal talent show si capiva quanto piacesse alle teenager, ogni sua esibizione era preceduta e seguita da un’ovazione. Non ha potuto festeggiare la sua vittoria e ritirare il premio poiché l’annuncio è arrivato dopo mezzanotte, essendo minorenne non può apparire in video.

Festival di Sanremo 2012, standing ovation per Patty Smith

Erano tutti in piedi per la sacerdotessa del rock Patti Smith, salita sul palco del Festival di Sanremo 2012 per duettare con i Marlene Kuntz nella serata della musica italiana all’estero. È stata forse l’esibizione più attesa di tutta questa confusa e zoppicante edizione regalata ad un ospite internazionale più che prestigioso. Patti Smith non era forse consapevole di essere stata la punta di diamante non solo della serata ma dell’intera kermesse. Sul palco si è presentata in abiti da uomo, con tanto di giacca e cravatta, sicura di sé, così come è sicuo che ha cambiato la storia del rock a livello mondiale.

Festival di Sanremo 2012 il duetto Eugenio Finardi “Torna a Surriento”

Suona strano sentire cantare quasi perfettamente in dialetto napoletano una cantante israeliana, eppure Noa è stata bravissima nel cantare “Torna a Surriento”, Eugenio Finardi cantava in inglese, una presenza elegante, una grande persona, oltre che una grandissima artista, dice il cantautore milanese che con l’inglese è di casa, essendo sua madre americana. Eugenio Finardi, agghindato come un ribelle ormai avanti negli anni e con tutte le battaglie già fatte alle spalle, sembrava persino commosso.

Festival di Sanremo 2012, il programma della terza serata

Il record di ascolti del Festival di Sanremo 2012 è stato solo per la prima serata, l’arrivo di Adriano Celentano ha decisamente segnato la sorte del debutto, in tutti i sensi, la sua guerra personale contro chiunque è stata portata sul piccolo schermo, ma forse non era quella la sede adatta per parlare di Dio, giornali cattolici che non dicono quello che dovrebbero, a Sanremo si parla di musica, per una serata si può anche solo pensare alla musica, per fare politica ci sono altre sedi. Opinione personalissima, ovviamente, ma potrebbe anche non essere proprio così.

Festival di Sanremo 2012, Eugenio Finardi il video della seconda serata

Sale per la terza volta sul palco del teatro Ariston Eugenio Finardi, al Festival di Sanremo 2012 ha presentano un brano spirituale “E tu lo chiami amore”, scritto da Roberta di Lorenzo, che farà parte del triplo album in uscita oggi “Sessanta”, una bella melodia, soprattutto nel ritornello, ma niente di eccezionale. Per chi pensava ad un bis di vittoria di una colonna portante della musica italiana, rimarrà forse deluso, come ha detto lo stesso cantautore milanese.

Festival di Sanremo 2012, i quattro giovani finalisti, i grandi esclusi

La seconda serata del Festival di Sanremo 2012 è stata finalmente solo musica, i 14 big sono tutti ritornati ad esibirsi dopo la votazioni annullate della prima caotica serata in cui, un guasto tecnico, non ha consentito una regolare votazione da parte della giuria. Fra i big ci sono state delle eccellenti eliminazioni che sorprendono non poco. Primo fra tutti Gigi D’Alessio che formava la strana coppia con Loredana Bertè, una brano molto ritmato, assolutamente diverso dai soliti del cantautore napoletano, tutto sommato piacevole, ma forse non piace la coppia.

Festival di Sanremo 2012, Francesco Renga il video “La tua bellezza”

Debutto anche per Francesco Renga al Festival di Sanremo 2012 con il suo brano La tua bellezza, dedicato a sua moglie Ambra Angiolini, non sembra originalissimo, ha qualcosa del già sentito, ma la presenza scenica di Francesco Renga e la voce sono di quelle che conquistano. Ed a proposito della serata, il cantautore bresciano ha avuto modo di polemizzare sulla presenza di Adriano Celentano che ha presentato uno show nello show, mettendo assolutamente in ombra quella che è la vera natura della kermesse, la musica italiana.