I Negramaro e il loro ultimo singolo Cade la Pioggia con Jovanotti dall’ album La Finestra

 I Negramaro e il loro ultimo singolo Cade la Pioggia con Jovanotti dall’ album La Finestra

Dal Salento a San Francisco per registrare l’ album La Finestra (Sugar): i Negramaro di Giuliano Sangiorgio, dopo Mentre Tutto Scorre (350 mila copie vendute), danno una sferzata di energia alla loro musica con un disco “di pancia”.

Dal Bolero di Neanche Il Mare al rap con Jovanotti di Cade La Pioggia, tutto scorre perfetto !

Il testo della canzone Cade la Pioggia:
Cade la pioggia e tutto lava
cancella le mie stesse ossa
Cade la pioggia e tutto casca
e scivolo sull’acqua sporca
Si, ma a te che importa poi
rinfrescati se vuoi
questa mia stessa pioggia sporca

Giorgia e Mina con il singolo Poche Parole dall’ ultimo album Stonata di Giorgia

 Giorgia e Mina con il singolo Poche Parole dall’ ultimo album Stonata di Giorgia

Poche Parole è il bellissimo brano cantato da Giorgia insieme a Mina.
Il nuovo singolo di Giorgia è estratto dal suo ultimo album Stonata.
Due delle voci più belle della musica italiana, Giorgia e Mina si ritrovano insieme.
La tigre di Cremona e la cantante romana non hanno mai duettato insieme e sicuramente il brano è qualcosa di inedito ed interessante.

Giorgia non è però tipa da cullarsi sugli allori, e ha fatto sapere di essersi rimessa già al lavoro su un nuovo album, che dovrebbe uscire in autunno.

Morgan con Amore Assurdo

 Morgan con Amore Assurdo

Marco Castoldi, in arte Morgan, è un artista che si ama o si odia.
Sicuramente Morgan non lascia indifferenti. I brani di Morgan sono sempre speciali, particolari, mai scontati.

Spesso nei suoi brani coesistono generi e riferimenti diversi, forse è anche per questo che le sue produzioni richiedono un ascolto attento.

Anche più di uno!

Amici – Roberta Bonanno con il singolo Prendimi Così dall’ album Non ho più paura

 Amici – Roberta Bonanno con il singolo Prendimi Così dall’ album Non ho più paura

Roberta Bonanno nell’ ultima edizione di Amici di Maria De Filippi ha riscosso un grande successo, contendendosi fino all’ ultimo la vittoria con Marco Carta.

Prendimi così è uno dei brani più ascoltati e fa parte della tracklist di Non ho più paura, E.P. d’ esordio della cantante milanese Roberta Bonanno.

X Factor – Aram Quartet con l’ album Chiaramente e l’ inedito Chi (Who) di Morgan

 X Factor – Aram Quartet con il nuovo album Chiaramente e l’ inedito Chi (Who) di Morgan
L’ album di esordio degli Aram Quartet si intitola Chiaramente e contiene il brano inedito Chi (Who) scritto da Morgan e cover di classici come:
Pinball Wizard (The Who)
Walk On The Wild Side (Lou Reed)
Bohemian Rhapsody (Queen)

Tributi anche ai grandi della canzone italiana con Un’ emozione da poco (Anna Oxa), Per Elisa (Alice).

Bluvertigo con Storytellers. Il ritorno con un nuovo album live sulla storia dei Bluvertigo

 Bluvertigo con Storytellers. Il ritorno con un nuovo album live sulla storia dei Bluvertigo
Dopo 7 anni i Bluvertigo celebrano il loro ritorno con un live che nella doppia veste CD+DVD tratteggia quella che è stata la loro storia, secondo i dettami del noto format televisivo Storytellers. I Bluvertigo, i pupilli di Mtv (recentemente coccolati anche da mamma Rai), si producono in un set elettroacustico, con interventi alla Mackay di Fumagalli, e con i raffinati intrerventi di Magnini. Un lavoro che vede il gruppo dei Bluvertigo impegnato in una rilettura intelligente della propria produzione. Con la speranza e l’ augurio che generi presto un nuovo lavoro nella maturità artistica della band dei Bluvertigo.

X Factor – Giusy Ferreri e la canzone Il Party prima del suo successo

 X Factor Giusy Ferreri e la canzone Il Party prima del suo successo – Debutto da record per Non ti scordar mai di me, album di Giusy Ferreri.
Dopo il successo e la fama dovuta a X Factor, il Cd di Giusy ha raggiunto il primo posto delle classifiche italiane di vendita già alla prima settimana. Il suo successo? Un mix tra qualità canore, una canzone scritta da Tiziano Ferro, e un fascino e una bellezza fisica che ha spinto moltissimi utenti internet a cercare sue foto e video, non solo recenti, ma anche di un misterioso passato, nel quale Giusy Ferreri, che si faceva chiamare Gaetana F, appariva molto diversa da ora, più sexy. La canzone Il Party è precedente alla fama attuale.

Video Giusy Ferreri Il Party:

Neri per Caso e Mango nel singolo Bella d’ Estate. L’ album Angoli Diversi

 Neri per Caso e Mango nel singolo Bella d’ Estate. L’ album Angoli Diversi
Nuovo singolo estratto dall’ ultimo lavoro dei Neri Per Caso: Bella d’ Estate con Mango. L’ album dei duetti più prestigiosi, curiosi e interessanti è davvero una bella scoperta. Il titolo stesso Angoli diversi sembra spiegare le caratteristiche del progetto, cioè la reinterpretazione, da prospettive diverse, di alcuni grandi successi italiani assieme a coloro che li hanno scritti, interpretati e resi famosi.
L’ album è stato anticipato dal singolo What a fool believes in duetto con Mario Biondi. Da subito la traccia è diventata richiestissima. Il secondo singolo Bella d’ estate vanta la collaborazione di un altro grande della musica italiana Mango, dalla voce senz’ altro inconfondibile e che di suo conferisce già una nota caratterizzante al brano. Cantata, poi, con le splendide voci dei Neri per Caso, acquisisce una magia davvero toccante.

I 6 ragazzi di Salerno (Domenico Pablo detto Mimì e Gonzalo fratelli e cugini di Ciro e Diego, a loro volta fratelli, Massimo e Mario amici e compagni di scuola) possono dirsi davvero soddisfatti di questo loro progetto che li sta rilanciando alla grande nel panorama musicale italiano e che soprattutto sta dando loro grandi soddisfazioni dal punto di vista professionale. Basti pensare che gli 11 artisti che si sono esibiti con loro hanno apprezzato le nuove versioni riarrangiate da Ciro e Diego per l’ occasione.

Finley classe 1985 Adrenalina – La storia della band

 Ka e Dani suonavano rock in una cantina di Legnano, mentre Ste e Pedro facevano grunge. Nel 2000 si conoscono grazie all’ Accademia della Musica e decidono di suonare insieme. I FINLEY (classe 1985) iniziano quindi la loro gavetta come tutti i nuovi gruppi: sala prove, concorsi, supporter, feste. Ogni palco è buono per suonare. Nel 2004 frequentano insieme l’ Università e, tra un esame e l’ altro, registrano il demo di “Make up your own mind” e un video low badget.
Nel 2005 vengono notati da Claudio Cecchetto e realizzano il loro cd singolo di debutto con Capitol Emi. Tutto è possibile la versione italiana di Make up your own mind.
Si comincia a parlare dei FINLEY. Il singolo Tutto è possibile entra nella classifica di vendita in Italia e il video è costantemente nella Top Ten di TRL (MTV).
Da Febbraio 2006 inizia anche il Tour Live nei Clubs di tutta Italia. Il primo album dei FINLEY “TUTTO Ô POSSIBILE” viene pubblicato il 31 Marzo 2006. Contiene brani in italiano e in inglese. L’ Album entra nella TOP 10 degli album più venduti in Italia raggiungendo la 4a posizione. Tutte le canzoni dell’ album sono composte dai FINLEY e la produzione musicale è stata affidata a Daniele Persoglio.

Ligabue con l’ inedito Il Centro Del Mondo – Date concerti luglio 2008 Firenze-Bari-Roma-Cagliari-Palermo

 Ligabue con l’ inedito Il Centro Del Mondo. Date concerti luglio 2008 – IL CENTRO DEL MONDO è il primo singolo inedito estratto da SECONDO TEMPO che ha completato, con l’ uscita al 30 maggio, il primo Best Of di Ligabue. Il Secondo Tempo del Best of copre l’ arco temporale dal 1997 al 2005.
Oltre a Il centro Del Mondo ci saranno altri due brani inediti e uno di questi sarà Ho ancora la forza, scritto da Ligabue assieme a Guccini, già pubblicato da Francesco in un suo album e premiato come canzone dell’ anno all’edizione 2000 del Club Tenco. Ligabue ne ha fatto una sua versione per testo, arrangiamenti e produzione.
Luciano ha da poco concluso il suo Tour Europeo con le due date di Londra (27 e 28 aprile) dopo aver toccato le principali città europee (Amsterdam, Madrid, Barcellona, Parigi, Amburgo, Berlino, Monaco, Zurigo).

Dal 4 Luglio il tour estivo di Ligabue, partito dallo Stadio San Siro di Milano, toccherà:

9 luglio – Firenze (Stadio Artemio Franchi)
12 luglio – Bari (Arena delle Vittorie)
18 luglio – Roma (Stadio Olimpico)
22 luglio – Cagliari (Fiera)
26 luglio – Palermo (Velodromo)