Sister Act diventa un musical, la prima italiana a Milano il 27 ottobre

Spread the love

 Il film Sister Act aveva avuto tanto successo al cinema, uscito nel 1992, aveva avuto come protagonista una irresistibile Whoopi Goldberg che interpretava una cantante di night che essendo stata testimone di un delitto, era inseguita da un gruppo di uomini che volevano eliminarla, per sfuggire ai suoi inseguitori era stata costretta a nascondersi in un convento di suore, peraltro neanche troppo religiosa, alla fine del suo soggiorno era riuscita a sconvolgere le suore del convento portando un’aria fresca in un luogo religioso, piuttosto rigido e cupo.

Il film Sister Act è diventato un musical che debutterà in Italia il 27 ottobre al Teatro Nazionale di Milano, una versione riveduta e corretta per adattarla alle esigenze teatrali. Whoopi Goldberg, 55 anni, è coproduttrice dello show con Stage Entertainment Italia e, intervistata dal quotidiano Repubblica, promette di esserci alla prima milanese, con l’occasione, azzarda un desiderio, le piacerebbe ci fosse il Papa, non considerando il suo Sister Act irrispettoso per la chiesa, anzi: “Sister Act mi fa anzi ripensare alla scuola cattolica dove mi mandava mia madre, con tutte quelle suore che davvero credevano nella loro missione, un segno di speranza in un’epoca cinica come la nostra.

Le musiche scelte per la versione teatrale di Sister Act portano la firma del premio Oscar Alan Menken e da Glenn Slater, la musica è orientata verso la disco music degli anni settanta e spaziano dal soul al funk fino ai più scatenati ritmi disco. Il debutto americano è per il 23 giugno a Broadway ad applaudirla ci sarà anche il presidente degli Stati Uniti Barack Obama: “Sarà la prima serata di raccolta di fondi per la rielezione”.

7 commenti su “Sister Act diventa un musical, la prima italiana a Milano il 27 ottobre”

  1. ho sentito parlare di un codice promozionale per acquistare in anteprima i biglietti per il musical con lo sconto…. qualcuno ha questo codice????

  2. siamo ormai all’inizio della stagione e le suore di sister act hanno avuto una bella trovata, ora puoi inviare messaggi audio visivi a chiunque vuoi tu, trovata curiosa ma efficace per qualcuno che magari vuole farsi perdonare qualcosa da qualcuno.

  3. Sister Act» sarà recitato e cantato in italiano, su musiche di Alan Menken ispirate agli hit disco anni Settanta, liriche di Glenn Slater e testo di Cheri e Bill Steinkellner tradotti da Franco Travaglio, regia di Carline Brouwer, coreografie di Anthony Van Laast. «Per trovare gli 11 interpreti principali – racconta Barbara Salabé, ad Stage Italia, sono stati selezionati 2000 aspiranti , l’80% erano professionisti». Tra le iniziative di lancio del musical, due speciali su Sky Uno, il 27 e 28 ottobre, e un’idea divertente chiamata «Sisters on Demands»: chi desidera mandare un messaggio scomodo a qualcuno può affidarlo al sito http://www.sisteract.it/sister-on-demand, saranno le suore del musical a recapitarlo all’interessato e a cantarglielo in musica. E nella fanpage di Facebook sono già disponibili messaggi pronti da spedire e condividere con gli amici.

Lascia un commento