Beach Boys: su disney+ arriva il documentario

di Daniele Pace 35 views0

Spread the love

Il nuovo documentario Disney+, The Beach Boys, racconta l’ascesa alla fama della band, i suoi alti e bassi, e il loro ritorno al successo e allo status di icona con il loro catalogo estremamente noto e di successo. Tuttavia, c’è un album dei Beach Boys che non ha ricevuto molto amore quando è uscito per la prima volta, e The Beach Boys rivela il perché. Le canzoni dei Beach Boys sono state utilizzate in molti film con grande effetto, da 50 First Dates a Fantastic Mr. Fox . In parte grazie a questo, la loro musica ha resistito alla prova del tempo.

Dato che la musica dei Beach Boys ha avuto un ruolo in progetti come Space Force, era giusto che la loro storia fosse raccontata attraverso il film, con interviste ai membri sopravvissuti, filmati d’archivio e commenti di fan famosi, produttori e giornalisti. La band non è estranea all’essere davanti alla telecamera, con i Beach Boys che hanno realizzato numerosi cameo in Full House. Nel 2024, con la loro età avanzata e il triste e rapido peggioramento della salute del leader della band Brian Wilson, era il momento perfetto per rivisitare loro e la loro storia. Anche il documentario sui Beach Boys non si tira indietro davanti alle loro difficoltà.

Nel 1966, i Beach Boys lasciano il segno nella storia con quello che è ampiamente considerato il loro album più iconico, “Pet Sounds”. Tuttavia, l’album non è stato un successo immediato e ha ricevuto recensioni contrastanti e un successo commerciale limitato negli Stati Uniti. Invece, fu un successo nel Regno Unito, dove i Beatles l’ascoltarono e furono ispirati a creare “Sgt. La banda del Pepper’s Lonely Hearts Club“. Ironicamente, “Pet Sounds” era una risposta a “Rubber Soul” dei Beatles. I Beatles avevano anche un documentario su Disney+ sulle loro sessioni di Get Back. Quando Wilson ha voluto diventare ancora più sperimentale e profondo per il seguito di “Pet Sounds”, la band non era del tutto d’accordo.

Con i Beatles che cambiarono il loro sound, l’ascesa dei Rolling Stones e l’enfasi sulla controcultura e sulla rivoluzione, i Beach Boys non si adattavano più alla scena musicale dell’epoca. Fu un periodo difficile per la band, come mostrato nel documentario dei Beach Boys, e ci sarebbero voluti anni prima che ritrovassero la loro posizione con le compilation “Greatest Hits”. Poiché molti critici e fan hanno rivisitato “Smiley Smile”, è diventato uno dei preferiti della critica e del culto e un influente album lo-fi. Potete acquistare l’album su Amazon cliccando qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>