Classifica iTunes Italia, Asaf Avidan in vetta, scende Marco Carta

Cambia il podio della Classifica iTunes Italia singoli al 21 settembre 2012, fa un vero salto in avanti con il nuovo singolo “One Day / Reckoning Song (Wankelmut Remix)”, dalla nona arriva in una sola settimana alla prima posizione. La vetta di Marco Carta è durata pochi giorni, ha dovuto cedere il passo scivolando di un solo gradino con il nuovo singolo “Necessità lunatica”, omonimo dell’album, ma nulla cambia nella sua popolarità.

Classifica Fimi, Marco Carta in quarta posizione

Non cambia più di tanto la Classifica settimanale FIMI – Singoli più scaricati dal 10 al 16 settembre 2012, il podio vede sempre protagonista in prima posizione “Il pulcino pio”, seguito da Gusttavo Lima e la sua “Balada (TCHÊ TCHERERE TCHÊ TCHÊ)”, risale, invece, Club Dogo con “P.E.S.” che con Giuliano Palma si riappropiano del podio, posizionandosi sul terzo gradino.

Marco Carta, testo e video nuovo singolo “Necessità Lunatica”

È riuscito nell’impresa che pareva impossibile, quella di scalzare dalla prima posizione il “pulcino” che in questi ultimi mesi ha tormentato gli italiani, Marco Carta ci è riuscito con il nuovo singolo “Necessità lunatica”. Del resto, il cantante sardo, sebbene sia stato lontano qualche tempo dalla vetrina musicale, può contare su un numero nutrito di fan che non lo abbandonano mai

Classifica iTunes Italia, Marco Carta il più scaricato

L’abbiamo appena visto al concerto di Alessandra Amoroso, e lo ritroviamo nella prima posizione della Classifica iTunes Italia singoli al 14 settembre 2012, parliamo di Marco Carta e del singolo che ha dato il nome all’album, “Necessità lunatica”. Un bel successo per il cantante sardo che è riuscito a spodestare il “Pulcino pio”, stabile da molte settimane in vetta al podio e costretto a retrocedere sul secondo gradino.

Marco Carta, primo singolo in spagnolo e tour in Spagna e Argentina

La bella notizia per i fan di Marco Carta, e sono davvero tantissimi, è che ha registrato il suo primo singolo in lingua spagnola e che partirà per la promozione in Spagna e Argentina. Per il cantante sardo è un grandissimo passo avanti per la sua carriera, entrata un po’ in ombra per qualche tempo, ma subito vivacizzata con l’arrivo del nuovo album e della sua partecipazione ad Amici 11.

Classifica Fimi, entra Antonino Spadaccino con il brano di Emma Marrone

Non cambia il podio della Classifica settimanale FIMI – Singoli più scaricati dal 7 al 13 maggio 2012, in prima posizione resta Gotye da diciannove settimane incontrastato detentore del gradino più alto con “Somebody that I used to know”, stabile anche la seconda posizione di “We are young” di Fun feat Janelle Monae, dal quarto al terzo sale, invece, Maroon 5 feat Wiz Khaliza con “Payphone”.

Classifica Fimi, ancora Gotye il singolo più scaricato

Resta invariato il podio della Classifica settimanale FIMI – Singoli più scaricati dal 30 aprile al 6 maggio 2012 che vede Gotye feat Kimbra con l’inarrestabile “Somebody that I used to know,” che resta sul primo gradino del podio, seguito da Fun. Feat Janelle Monae con “We are young”, inseguito dai Train con “Drive by”.

Classifica Fimi, Marco Carta il sesto più scaricato con “Si tu no vuelves”

Quasi invariato il podio della Classifica settimanale FIMI – Singoli più scaricati dal 16 al 22 aprile 2012, Gotye continua a rimanere in prima posizione con “Somebody that I used to know”, come “We are young” di Fan feat Janelle Monae, il terzo singolo più scaricato è “Drive by” dei Train. Scende Michel Telò con “Ai se eu te pego”, che si posizione in quarta posizione, e scende anche l’altro tormentone “Tacatà” di Romano & Sapienza che è decimo.

Classifica Fimi singoli, domina sempre Gotye, Marco Carta è sesto

Anche nella Classifica settimanale FIMI – Singoli più scaricati dal 9 al 15 aprile 2012 è entrato Marco Carta, non è sul podio ma in una onorevole sesta posizione con il singolo “Mi hai guardato per caso”, apripista del nuovo album in seconda posizione nelle classifiche ufficiali di vendita. Sul primo gradino del podio, resta incontrastato Gotye feat Kimbra con “Somebody that I used to know”, seguito, in seconda, da “We are young” di Fun. Feat Janelle Monae. Completa il podio l’ormai habitué Michel Telò con “Ai se eu te pego” sceso al terzo gradino.