Bjork a Roma il 25 luglio 2008 all’ Auditorium Parco della Musica per Luglio Suona Bene 2008

 Bjork a Roma il 25 luglio 2008 all’ Auditorium Parco della Musica per Luglio Suona Bene 2008
A sette anni di distanza dalla sua ultima esibizione a Roma, torna in concerto nella capitale Bjork Gudmundsdottir, in arte Bjork. Nella spettacolare Cavea dell’ Auditorium Parco della Musica la cantante islandese sarà in concerto per la prima data italiana del Volta Tour. Dopo Corea, Giappone, Cina, Inghilterra, Irlanda e Germania, venerdì 25 luglio, nell’ ambito della rassegna Luglio Suona Bene 2008, Bjork si esibirà proponendo i brani del suo nuovo album Volta, con il quale l’ artista ritorna al sound più energico degli esordi, con una particolare attenzione ai testi e a temi politici.
Brani come Earth Intruders o Declare Indipendence illustrano poeticamente la sua posizione nei confronti di un’ umanità sempre più incline a sfruttare la terra e a plasmarla a proprio piacimento.
Al progetto hanno collaborato anche artisti come Timbaland (co-producer di Justin Timberlake, Nelly Furtado e Madonna), Antony Hagarty (degli Antony &The Johnson) e Konono n.1.
Sul palco della cavea assieme Bjork dieci musiciste islandesi agli ottoni, due ragazzi al computer, un batterista e un tastierista.

Afterhours a Roma il 24 luglio 2008 all’ Auditorium Parco della Musica (Cavea)

 Afterhours a Roma il 24 luglio 2008 all’ Auditorium Parco della Musica (Cavea)
A Luglio Suona Bene 2008 arriva una band di culto del rock indipendente italiano, gli Afterhours, per presentare il loro nuovo e originale lavoro dall’ inquietante titolo I milanesi ammazzano il sabato, storpiatura del titolo del libro di Giorgio Scerbanenco I milanesi ammazzano al Sabato: gioco di parole e doppio senso fra il significato originale e come i milanesi impieghino il proprio tempo libero.
I milanesi ammazzano il Sabato è un disco che riprende la voglia di giocare degli Afterhours; concepito in un momento di grandi cambiamenti, è un progetto con brani molto diversi tra loro. Un disco che si pone invece come voglia di sperimentare come nella migliore tradizione degli Afterhours. I musicisti presenteranno nuove canzoni dalle sonorità più frizzanti, con un nuovo utilizzo dei fiati, a volte complementari alle chitarre e delle voci, utilizzate come veri e propri strumenti.

Ruffano Trend e Blues festival (Lecce) dal 24 al 27 luglio 2008 Ingresso Gratuito

 Ruffano Trend e Blues festival (Lecce) dal 24 al 27 luglio 2008 Ingresso Gratuito
Dal 24 al 27 luglio 2008 a Ruffano (Lecce) giovani talenti emergenti e grandi nomi della scena soul e blues si esibiscono sul palco del Salento in un confronto di generi e di stili.
Il centro storico di Ruffano ospiterà il Ruffano Trend & Blues Festival, tradizionale kermesse musicale dell’estate salentina, giunta ormai alla sesta edizione.
Anche quest’ anno grandi nomi della scena soul e blues italiana ed internazionale si daranno appuntamento nella calorosa piazza di Ruffano, animando le notti del Salento.
Ogni serata si aprirà con l’ esibizione delle nuove promesse della musica pugliese, band locali di talenti emergenti che si confronteranno con i gruppi di consolidata fama.
L’ evento, organizzato dal Comune di Ruffano con il supporto di Ondapiana, ha raccolto negli anni un crescente successo di pubblico, grazie alla costante attenzione dedicata ai musicisti emergenti e alla partecipazione di grandi nomi quali Rossana Casale, Francesco Baccini, Eugenio Finardi ed Andrea Mingardi.

Ecco il calendario dell’ edizione 2008 del Ruffano Trend e Blues festival:

Daniele Silvestri Tour Estate 2008 – Date concerti luglio-agosto anche a ingresso gratuito

 Daniele Silvestri Tour Estate 2008 – Date concerti luglio-agosto anche a ingresso gratuito
Daniele Silvestri tirna con la sua prima cover. Una giornata al mare firmata Paolo Conte e fratello e arrangiata dagli Equipe 84 negli anni ‘70, è il nuovo singolo tratto dalla raccolta Monetine.
Silvestri dopo il tormentone di Salirò o canzoni drammatiche come Il mio nemico è in tour per l’ Italia con i concerti per l’ estate 2008.
Ecco le prossime DATE DEI CONCERTI del Tour Estate 2008 di Daniele Silvestri:

29 luglio S.Benedetto del Tronto (AP) Piazza Bice Piacentini biglietto unico euro 15 + 3 di prevendita Inizio Ore 21.30
31 luglio Stezzano (BG) Via Boito Manifestazione Druso Under The Sky . Uscita Autostrada A4 di Dalmine ex Citta’ Convenienza – Ingresso Gratuito
01 agosto Novara (NO) Piazza Martiri della Libertà Manifestazione Estate Novarese – ingresso gratuito
03 agosto Acri (Cs) Anfiteatro Comunale Ingresso 12 euro
08 agosto Marina di Massa (MS) Pontile-P.za Betti ingresso gratuito
09 agosto Rispescia (Gr) Festambiente Località Enaoli alle porte del Parco Naturale della Maremma – Inizio Spettacoli Palco Centrale ore 22.30 circa – Biglietto di ingresso alla manifestazione 7 euro entro le ore 20, 10 euro dopo le ore 20.
10 agosto Avezzano (Aq) P.za Risorgimento Ingresso gratuito

Afterhours, Avion Travel e L’ aura all’ Isola In Collina di Ricaldone-Alessandria. Programma concerti 17-18-19 luglio

 Afterhours, Avion Travel e L’ aura all’ Isola In Collina di Ricaldone-Alessandria. Programma concerti 17-18-19 luglio 2008
Si apre giovedì 17 luglio, la 17a edizione dell’ Isola in collina – Tributo a Luigi Tenco, la rassegna di Ricaldone (Alessandria). A dare il via alla rassegna, che proseguirà sino a sabato 19, sarà una grande produzione del Festival, Le vie del sale, che vedrà protagonista Max Manfredi, uno dei più considerati musicisti e autori italiani.
La serata di venerdì 18 sarà invece incentrata sul rock italiano, con un nome di punta come gli Afterhours e, in apertura, Deimos e Rosa tatuata.
Il 19 luglio sarà la volta degli Avion Travel, preceduti dal giovane Ettore Giuradei e da L’Aura, mentre nel pomeriggio si terrà un incontro dedicato a Luigi Tenco e Paolo Conte con contributi musicali e video.
Durante i tre giorni si potrà inoltre visitare il Centro Luigi Tenco, il primo museo – centro documentale italiano dedicato ad un artista della canzone.

IL PROGRAMMA DEI CONCERTI E DEGLI EVENTI DELL’ ISOLA IN COLLINA

A Bari Festival Internazionale di Pace e Musica Hip Hop Menu Kebab 17-18-19 luglio 2008

 A Bari Festival Internazionale di Pace e Musica Hip Hop Menu Kebab 17-18-19 luglio 2008
Da giovedì 17 a sabato 19 luglio, nel centro storico di Bari, graffiti, ballerini, concerti con ospiti nazionali e internazionali, tavole rotonde, proiezioni e work-shop sul rap daranno vita alla II edizione di Menù Kebab, il Festival Internazionale di Pace e Musica Hip Hop. La manifestazione quest’ anno è dedicata alle migranti e ai migranti di ogni luogo.
Il PROGRAMMA degli eventi:

GIOVEDI 17 LUGLIO inizio ore 17:00 WORK-SHOP sul rap di MAX M’BASSADÒ
La seconda edizione del Festival Menu Kebab si apre alle 17.00 presso il Centro Socio Educativo della IX Circoscrizione con il WORK-SHOP sul rap, tenuto da uno tra i massimi esperti del settore in Europa e oltreoceano: MAX M’BASSADÒ.
Rapper, musicista, promotore della cultura Hip Hop in Italia, MAX ci aiuterà attraverso un viaggio tra le rime ad avvicinarci piacevolmente alle differenze, alle ricchezze e alle storie che il rap ha da raccontarci.
A concludere l’incontro sarà la proiezione del film “Versibus Alternis” di Michele Miottello, uno dei documentari più importanti sull’Hip Hop italiano, incentrato sulla tecnica di improvvisazione in rima (freestyle) da parte dei migliori rappresentanti del genere in Italia: interviste e spezzoni live con protagonisti Ensi, Clementino, Danno dei Colle der Fomento, Neffa, dj Trix, Moddi e tanti altri personaggi appartenenti alla scena underground di oggi e di ieri.
c/o il Centro Socio Educativo della IX Circoscrizione, Largo Annunziata n.1

Festival Sentieri Acustici a Pistoia – Itinerari musicali 2008 dal 23 luglio al 17 agosto

 Promosso da Provincia di Pistoia Assessorato alla Cultura con la collaborazione di Associazione Teatrale Pistoiese, il Festival Sentieri Acustici di Pistoia inizia con i concerti ad ingresso libero degli Itinerari Musicali dal 23 luglio al 17 agosto, ciascuno in una diversa località della provincia.
Il programma degli eventi del Festival Sentieri Acustici:

– mercoledì 23 luglio a Colle di Buggiano Rocco De Rosa un pianista e compositore lucano che vanta importanti collaborazioni con il cinema
– martedì 29 luglio a Larciano Castello BZ4tet special guest Gabriele Mirabassi musica per chitarra brasiliana e clarinetto
– sabato 2 agosto a Sambuca Castello Vincenzo Zitello il pioniere dell’ arpa celtica in Italia esegue il concerto di arpa celtica e arpa bardica “solo d’arpe”
– domenica 3 agosto alle torri medievali di Popiglio L’ Usignolo propone un “concerto a fiato” alle origini del liscio
– domenica 10 agosto a Serra pistoiese Rhapsodija Trio musica klezmer
– lunedì 11 agosto ad Abetone Etoile du Sine le tradizioni, gli strumenti e la musica del Senegal
– domenica 17 agosto La Talvera musica occitana dal sud della Francia.

A seguire la settimana del Festival Sentieri Acustici sulla Montagna pistoiese.
Il Festival è composto da quattro sezioni: Concerti, Dopofestival, Stages di strumento (e canto e danze tradizionali), Natura (sapori e tradizioni).

Fabri Fibra Bugiardo Tour Estivo 2008 – Date concerti Luglio-agosto-settembre

 Fabri Fibra Bugiardo Tour Estivo 2008 Date concerti Luglio agosto settembre – E’ iniziato il lunghissimo Tour Bugiardo 2008 di Fabri Fibra, tantissime date e concerti in tutta Italia per tutta l’ estate. Nel suo ultimo album Bugiardo, Fabri parla per paradossi, per esagerazioni, per contraddizioni. E con le sue bugie Fabri Fibra invita a riflettere su quella che è la realtà. Le sue bugie diventano così un antidoto alle tante, troppe verità che ci vengono spacciate come tali dai cattivi maestri della politica, della giustizia, della tv e del giornalismo.
Bugiardo, questo secondo album di Fibra per Universal, è eloquente nel suo scoprire le carte: Fabri è oggi l’ artista di punta del panorama hip hop italiano; e anche musicalmente le sue basi – create con la complicità di Fish, di Nesli, ma anche dei francesi Medeline e dell’ americano Amadeus – dimostrano l’ evoluzione, la ricerca, il desiderio (realizzato) di essere all’ avanguardia.
Questo è un album pieno di rumori, di suoni e di musica, e non soltanto di quelle parole e di quelle rime per le quali Fibra è diventato famoso (e famigerato).

Le date dei concerti del BUGIARDO TOUR 2008 di FABRI FIBRA

15 Luglio 2008 MILANO Mtv Mobile – Showcase (40 minuti)
16 Luglio 2008 FIRENZE La Fortezza 10 euro
20 Luglio 2008 GIFFONI (SA)
21 Luglio 2008 GABICCE MARE (PU) Baia Imperiale – showcase
24 Luglio 2008 GALLIPOLI (LE) Festival estivo cittadino – Parco Gondar (ex Smile) 12 euro
25 Luglio 2008 FOSSACESIA (CH) Onde Sonore Festival 15 euro
26 Luglio 2008 LAMEZIA TERME DEMOFEST – Showcase (45 minuti)

Soundlab Festival 2008 a Roseto Degli Abruzzi (Teramo) il 25-26 luglio

 Soundlab Festival 2008 a Roseto Degli Abruzzi (Teramo) il 25-26 luglio – Due serata dedicate al migliore indie-rock al Soundlab Festival, in programma il 25 e il 26 luglio a Roseto degli Abruzzi. L’ edizione di quest’ anno presenta un cartellone ricchissimo.
La scelta è precisa e oculata: quasi interamente artisti stranieri e una piccola rappresentanza italiana, solo il meglio attualmente in circolazione. E non per snobbare le radici italiane del rock. Soundlab Festival è stato il primo a valorizzare band locali e a puntare il dito verso chi non crede che la musica italiana possa avere una qualità elevata.
Semplicemente il Soundlab Festival ha deciso di dare un respiro più ampio al Festival, un’ identità nuova.
Il programma di quest’ anno è come un passaporto, tanto agognato, che dà la facoltà di essere compresi anche da chi il Soundlabs non lo conosce, e che pur vivendo dall’ altra parte del mondo ne intuisce le potenzialità e vorrebbe essere presente.

Questi i nomi internazionali che sono stati annunciati:
MOGWAI, BLONDE REDHEAD, MICAH P. HINSON, GIRLS IN HAWAII, ENON, LIGHTSPEED CHAMPION, ai quali si affiancano OFFLAGA DISCO PAX e LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTICA con GIORGIO CANALI a rappresentare il meglio della scena indipendente Italiana.