Festival di Sanremo 2011: il video del duetto di Anna Tatangelo e Loredana Errore in “Bastardo”

 Dopo averla vista ad Amici 9, Loredana Errore, non si vede molto in televisione, anche se di talento e grinta ne ha davvero da vendere. Platinette la chiamava la tarantola, perché cantando saltellava da una parte all’altra dello studio. Ogni sua esibizione ha una diversa interpretazione. Al Festival di Sanremo 2011, Anna Tatangelo l’ha voluta accanto a sé nella serata dei duetti, per cantare “Bastardo”, scritta dalla stessa cantante, D’Agostino, su musica di Gigi D’Alessio.

Festival di Sanremo 2011: giovani vince Raphael Guallazzi con “Follia D’Amore”, testo e video

 Si è concluso ieri sera il Festival di Sanremo 2011 per i giovani, il vincitore assoluto è stato Raphael Gualazzi, pupillo di Caterina Caselli, con “Follia D’Amore”, una vera sorpresa del Festival di Sanremo, che ha fatto incetta di premi, anche quelli di stampa e critica. A sancire la vittoria una giuria mista, vale a dire quella tecnica dell’Orchestra di Sanremo, il televoto e il golden share della Sala stampa Radio e Tv. La classifica dei giovani del Festival di Sanremo 2011 vedono seconda Micaela Foti, terzo Roberto Amadè, quarta Serena Abrami.

Festival di Sanremo 2011: testo e video di “Rinascimento” cantata da Gianni Morandi, scritta da Gianni Bella

 Il Festival di Sanremo 2011 sta acquistando sempre più terreno, ieri era la serata dedicata alla celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, Gianni Morandi da subito aveva detto che il suo ruolo al Teatro Ariston era un altro ma che in questa serata particolare desiderava cantare qualcosa di particolare, alla peggio, aveva spiegato, avrebbe cantato l’Inno di Mameli. Ha cantato anche quello, in finale di serata, augurando agli italiani una serena nottata, ma ha fatto anche un omaggio ad un suo grande amico.

Festival di Sanremo 2011: testo e video “Arriverà” di Emma Marrone e Modà

 Se Emma Marrone non avesse partecipato ad Amici di Maria De Filippi, in questi giorni sarebbe in poltrona a guardarsi da casa il Festival di Sanremo 2011, ma proprio lei non voleva che partecipasse alla kermesse sanremese, “ti massacreranno” le aveva detto, lei ha voluto ugualmente sfidare quel palco che, forse ancora oggi, fa paura agli artisti. Ma al Teatro Ariston non è sola, con lei i Modà e, pensa un po’, è anche la favorita alla vittoria finale.

Festival di Sanremo 2011: plagio per “Fuoco e cenere” di Micaela Foti, testo e video

 Ed ecco anche il caso di plagio, adesso al Festival di Saremo 2011 non manca proprio niente, il brano incriminato e “Fuoco e cenere” cantato da Micaela Foti, giovane talentuosa di Ti lascio una canzone condotto da Antonella Clerici, una bambina prodigio calabrese dalla voce piuttosto possente. A sollevare il caso è stato il critico musicale Paolo Giordano del Giornale, conosciuto anche per le sue presenze ad Amici di Maria De Filippi.

Festival di Sanremo 2011: testo e video “La mia anima d’uomo” Anna Oxa

 Sul parco del Festival di Sanremo 2011 Anna Oxa ha preso possesso del palco del teatro Ariston, bellissima, affascinante, sensuale, carisma da vendere, tutto in positivo, insomma per la cantante albanese naturalizzata italiana. Ammirata da tutti, anche da Luciano Littizzeto che a “Che tempo che fa” ha descritto Anna Oxa così: “Ci sono un sacco di donne fighissime in circolazione, ultimamente ho visto Anna Oxa, l’avete vista? C’ha 25 anni per gamba ma ne dimostra 25, allora o ha una gamba sola, e non credo, oppure è fighissima. Lei ha quella cosa che si chiama “fighitudine imperitura” … è uno stato di grazia. Le donne così si alzano dal letto e sembrano uscite dal parrucchiere, io invece esco dal parrucchiere e sembra che mi sia appena alzata dal letto”.

Festival di Sanremo 2011: testo e Video “Bastardo” di Anna Tatangelo

 Anna Tatangelo non ha convinto la giuria demoscopia del Festival di Sanremo 2011 ed ha eliminato il suo brano “Bastardo”, scritto da lei e D’Agostino su musica del suo compagno Gigi D’Alessio, forse il titolo è piuttosto forte, ma la sensazione che Anna Tatangelo continui a non essere simpatica ai più, è forte. La stessa sensazione che abbiamo provato ai tempi di X Factor 4 quando, in un battibaleno, i talentuosi della sua squadra erano stati eliminati. E certo non sarà stato piacevole per Anna Tatangelo vedere andare in finale Nathalie Giannitrapani che, proprio ad Anna Tatangelo toccava giudicare.

Festival di Sanremo 2011: testo e video “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni

 Ci sono voluti 42 anni per Roberto Vecchioni per tornare a Sanremo, solo Gianni Morandi è riuscito a convincerlo, e, per sua stessa ammissione, il professore ha detto che a un certo punto bisogna scendere dal piedistallo e confrontarsi con gli altri. Ed è stata un’idea geniale, il brano presentato al Festival di Sanremo 2011 è forse il migliore e sempre più vicino alla vittoria finale, anche se restano in testa i favoriti Emma Marrone e i Modà. Basti poi pensare che nella serata dei duetti del Festival di Sanremo 2011 canterà con la PFM.

Speciale Sanremo 2011: la compilation esce il 16 febbraio

 Ed è già epoca di compilation per il Festival di Sanremo 2011, uscirà il 16 febbraio “Speciale Sanremo 2011” che contiene 17 brani tra big e giovani, pubblicata su etichetta Rhino/Warner Music, oltre ad essere venduta tramite i canali tradizionali, verrà distribuita anche nelle edicole. Fra i giovani debuttanti troviamo Anansi, i BTwins, Gabriella Ferrone, Raphael Gualazzi, Infranti Muri, Micaela e Neks, arrivati da una selezione molto severa, che vedeva alla partenza circa 900 cantanti.

Festival di Sanremo 2011: il testo di “La mia anima d’uomo” cantata da Anna Oxa

 Anna Oxa si è allontanata dal mondo dello spettacolo per quattro lunghi anni, è poi tornata con un album di successo e adesso si prepara per un ritorno in grande stile al Festival di Sanremo 2011, una delle voci italiane più belle del nostro panorama musicale, canterà “La mia anima d’uomo”. Nella serata dei duetti sarà affiancata dal gruppo rock Marta dei Tubi, per le celebrazioni del 150 dell’Unità d’Italia, invece, si esibirà in una versione internazionale di “O sole mio”. Anna Oxa ha vinto due volte il Festival di Sanremo, l’ultima nel 1999 con “Senza Pietà”.