Gli Infadels e il loro ultimo album Universe In Reverce presentato al San Siro di Milano al concerto dei Negramaro

 Gli Infadels e il loro ultimo album Universe In Reverce presentato al San Siro di Milano al concerto dei Negramaro

Probabilmente alcuni di voi avranno conosciuto gli Infadels lo scorso 31 maggio dato che sono stati ospiti del concerto dei Negramaro allo stadio di San Siro a Milano.
In quell’ occasione gli Infadels hanno presentato al pubblico italiano il loro nuovo album Universe In Reverce che arriva a due anni di distanza dal debutto con We Are Not The Infadels.
La band degli Infadels è composta da: Bnann (voce e chitarra), Matt Gooderson (chitarra e programmazione), Wag Marshall Page (basso), Richie Vernon (tastiere e percussioni), Alex Bruford (batteria).
Gli Infadels sono una band che fa musica per spingere la gente a seguire i propri sogni e per divertire, parola di Matt !

I Cute Is What We Aim For dopo il successo della canzone The Curse Of Curves pubblicano il loro secondo album

 I Cute Is What We Aim For dopo il successo della canzone The Curse Of Curves pubblicano il loro secondo album
Il sound dei Cute Is What We Aim For è molto particolare: mescola stili e sonorità diversi.
I Cute Is What We Aim For sono: Shaant (voce), Jeff (piano e chitarra), Dave (basso), Tom (batteria). E il loro top song è The Curse Of Curves.
Come è nata questa band ? Siamo nel 2005 a Buffalo, nello stato di New York; due ragazzi di nome Shaant e Jeff, stanchi della loro band del liceo, formano un nuovo gruppo: i Cute Is What We Aim For.
Lo strano nome deriva da una telefonata tra i due in cui sostituivano la classica espressione “cool” (che significa “figo” qui da noi!) con la parola “cute” che vuol dire “carino”.
Anche loro fin da giovanissimi (hanno tutti 20 anni circa) hanno iniziato a girare gli Stati Uniti in lungo e in largo per farsi conoscere e sono arrivati a pubblicare nel 2006 il loro album di debutto: The Same Old Blood Rush With a New Touch, un bellissimo esempio di come un gruppo possa essere in grado di mischiare influenze di ogni genere per creare un sound personalissimo e tutt’ altro che scontato.

Gli MGMT (Management) con l’ album Oracular Spectacular

 Gli MGMT (Management) con l’ album Oracular Spectacular

Gli MGMT sono un duo di Brooklyn che canta di paganesimo cosmico e LSD, unendo folk, rock e glam music.
Un disco, Oracular Spectacular, che a volte sembra un tuffo nel passato ma non in maniera derivativa.
I MGMT (si pronuncia Management) rivivono la summer of love, hanno sogni e speranze e soprattutto ironia.
Ogni tanto nei MGMT si sente un eco di David Bowie, del resto lui nel ’68 aveva la permanente e si vestiva da menestrello.
Da ascoltare Youth, Pieces Of What e Time to Pretend.

I Wilco con Sky Blue Sky

 I Wilco con Sky Blue Sky

I Wilco, una delle band più acclamate della scena americana, hanno fatto sperimentazione (Yankee Hotel Foxtrot), pop (Summerteeth) e rock orientato in senso country-folk.

Ora, con il rilassante Sky Blue Sky (Nonesuch/Warner) puntano sulla melodia tersa.

” Dovrei essere soddisfatto. Sono sopravvissuto ” canta il leader Jeff Tweedy.
Un brano davvero terapeutico !

Gli One Republic con Apologize – Un brano da record

 Gli One Republic con Apologize – Un brano da record
Gli One Republic sono letteralmente esplosi con il singolo Apologize in cui ha messo lo zampino il buon Timberland. Inizialmente si chiamavano solo Republic, ma era un nome troppo diffuso, e così hanno aggiunto One.
Ryan Tedder (voce-chitarra-pianoforte), Zach Filkins (chitarra-voce), Eddie Fisher (batteria), Brent Kutzle (basso-violoncello-voce) e Drew Brown (chitarra) sono dei musicisti da record: il loro singolo Apologize (remixato da Timberland) è stato nella top 5 di Billboard Hot 100 per dieci settimane consecutive, balzando alla seconda posizione.
La canzone Apologize ha anche venduto 2 milioni di download legali (mantenendo la prima posizione nella classifica Top 40 per due mesi) ed è stata una delle canzoni più trasmesse dalle radio americane nella storia (si è arrivati a 10.000 passaggi in una sola settimana).

I Foxboro Hot Tubs sono i Green Day – La doppia identità dei Green Day

 I Foxboro Hot Tubs sono i Green Day – La doppia identità dei Green Day
Chi l’ avrebbe detto che, dopo anni di onorata carriera, Billie Joe Armstrong e soci avessero voglia di ricominciare daccapo con un nuovo progetto.
Eppure lo hanno fatto con i Foxboro Hot Tubs.
Billie Joe Armstrong (chitarra e voce), Mike Dirnt (basso e voce), Tre Cool (batteria, percussioni e voci) fanno ancora parte dei puri della musica rock.
I Green Day ogni tanto si sono divertiti con qualche progetto parallelo, ma ora hanno dato vita a qualcosa di veramente nuovo, nascondendo perfino le proprie identità.
Però il mistero è durato veramente poco, era da un pò che si parlava di questi nuovi Foxboro Hot Tubs, e dietro a questa band si sono nascosti i Green Day: la sola similarità tra i Green Day e gli Foxboro Hot Tubs è che sono la stessa band !
I nomi usati per celare la vera identità nascosta dietro i Foxboro Hot Tubs sono stati: Jason White, Jason Freese, Michael Pritchard, Frank Edwin Wright III e il reverendo Strychnine Twich.

I Nevada Tan a.k.a. Panik con il loro ultimo album Niemand Hort Dich

 I Nevada Tan a.k.a. Panik con il loro ultimo album Niemand Hort Dich

I Nevada Tan a.k.a. Panik non sono rocker maledetti e sono stanchi di essere associati alle altre giovani band tedesche. I Nevada Tan a.k.a. Panik hanno tutte le carte in regola per avere un successo simile a quello dei loro conterranei Tokio Hotel.
La band è composta da Frank Ziegler voce, David Bonk chitarra-tastiere-voce, Christian Linke chitarra-basso-voce, Timo Sonnenschein voce e chitarra, Jan Werner Dj, Juri Ibo Kaya Schewe batteria.
Nonostante la musica che fanno sia ad alto voltaggio, sono tipi tranquillissimi.
Finalmente è uscito anche in Italia il loro album Niemand Hort Dich sotto il nome Nevada Tan a.k.a. Panik. A differenza dei loro colleghi tedeschi, i Nevada hanno preferito non tradurre l’ album mantenendo la lingua tedesca.
I Nevada Tan a.k.a. Panik hanno alle spalle degli studi di musica classica e pianoforte a cui si è aggiunta la passione per la musica contemporanea a suon di rock e hip-pop, influenze che hanno fatto convivere nel loro sound.

I Sergeant – La nuova band scozzese con il nuovo album in uscita a settembre

 I Sergeant – La nuova band scozzese con il nuovo album in uscita a settembre
Quale sarà la band rivelazione del 2008 ? Secondo alcuni il titolo potrebbe andare ai Sergeant: giovane band scozzese già paragonata ai mitici Franz Ferdinand (loro conterranei).
I Sergeant pubblicheranno il loro album d’ esordio il prossimo settembre e voci di corridoio sostengono che si tratti di una vera e propria bomba a orologeria.
La band si sta facendo conoscere velocemente ed è stata segnalata da Alan McGee, famoso discografico.
I Sergeant, che per il momento sono già stati acchiappati dalla Mercury e son finiti sotto l’ ala protettiva dell’agenzia che cura anche gli interessi dei Fratellis, hanno affermato d’essere al lavoro con John Leckie, il quale in passato ha collaborato con Stone Roses e Radiohead.

I Red Hot Chili Peppers con l’ ultimo album Stadium Arcadium

 I Red Hot Chili Peppers con l’ ultimo album Stadium Arcadium

I Red Hot Chili Peppers (Anthony Kiedis – voce; John Frusciante – chitarra; Michael Flea Balzary – basso; Chad Smith – batteria), stanchi dopo il tour legato all’ ultimo album Stadium Arcadium (uscito ben 2 anni fa e primo in classifica in diversi paesi), hanno deciso di prendersi una pausa.
In questo periodo pare che Flea e John Frusciante si stiano occupando di altri progetti musicali.
Chad è andato in Giappone dopo essersi unito ad un gruppo jazz, mentre Antony è a casa a godersi un pò di relax.
Questo non significa che i Red Hot Chili Peppers si sono sciolti, la loro è piuttosto una pausa per prendere nuova ispirazione.

Kid Rock con il nuovo singolo dell’ Estate 2008 All Summer Long

 Kid Rock con il nuovo singolo dell’ Estate 2008 All Summer Long

Kid Rock è un’ artista capace di mescolare diversi generi fra loro: country, rock classico, rap e metal.
Il brano che Kid Rock propone per l’ Estate 2008 è All Summer Long, una sorta di rivisitazione del classico country Sweet Home Alabama, dei Lynyrd Skynyrd, combinata con Werewolves Of London, uno dei brani di maggior successo di Warren Zevon, cantante folk statunitense scomparso.
Il brano è contenuto nell’ album Rock N’ Roll Jesus.

Robert James Ritchie (Kid Rock) è un musicista e cantante statunitense di musica rock, rap e metal.
Devil Without A Cause e Cocky sono i suoi album migliori e di maggior successo.
La sua band Twisted Brown Trucker è nata nel 1994 e lo accompagna ovunque.