“STORIE TESE” PER ELIO E I CLUB DOGO!

Succosissimo litigio nel mondo della musica italiana! Sì, sì, proprio in quel mondo descritto, durante le interviste, come il posto in cui tutti si voglione bene, collaborano e, no, non ci sono invidie e rivalità! Ecco quindi arrivare Elio, o meglio Faso, il bassista delle Storie Tese, a movimentare un po’ la scena, aprendo uno scontro addirittura generazionale e tra i generi: al Festival di Giffoni, appena concluso, all’artista veniva chiesto se «Cara Ti Amo», la prima grande hit della band, fosse una canzone «volgare»… andiamo a scoprire come è andata a finire!

Credit: foto tratte da sito www.soundsblog.it

Festival di Sanremo 2013: confermate le date dal 12 al 16 febbraio 2013

Pericolo scampato per lo slittamento del Festival di Sanremo 2013, tutto con il fiato sospeso, le annunciate elezioni in concomitanza della data della kermesse, aveva tenuto tutti in agitazione. Ma è arrivata la conferma che si terrà come era previsto, dal 12 al 16 febbraio 2013. Soddisfatti tutti, Fabio Fazio in primis su Twitter e il neo direttore di Rai Uno, Giancarlo Leone.

Elio e le storie tese al Rock in Roma il 19 luglio

Il panorama musicale italiano può contare sicuramente su un gruppo irriverente, che si apprestano a partecipare all’evento più rock della Capitale. Elio e le storie tese saranno al Rock in Roma, uno dei festival più importanti in Europa, il 19 luglio. Dopo il sold out registrato nei due concerti di gennaio all’Auditorium, il gruppo tornerà al gran completo all’Ippodromo delle Capannelle: Elio, Rocco Tanica, Cesareo, Faso, Christian Meyer, Jantoman, Paola Folli, Mangoni.

Elio e Le Storie Tese Tour 2008-2009 Date concerti Novembre 2008 e Gennaio-Febbraio 2009

 Elio e Le Storie Tese Tour 2008-2009 Date concerti Novembre 2008 e Gennaio-Febbraio 2009

Torna il Concerto Mostruoso di Elio e Le Storie Tese: un tour sulle note dell’opera neogotica Frankenstein.

DATE CONCERTI-SPETTACOLO TOUR 2008-2009 ELIO E LE STORIE TESE
18 – 23 novembre 2008 – Roma (Teatro Ambra Jovinelli)
15 gennaio 2009 – Asola (Teatro San Carlo)
17 gennaio 2009 – Argenta (Teatro dei Fluttuanti)
22 gennaio 2009 – Bari (Teatro Team)
3 febbraio 2009 – Firenze (Teatro Comunale)
4 febbraio 2009 – Lucca (Teatro del Giglio)

Elio, che dichiara di ispirarsi a Lelio Luttazzi, racconta il suo approccio allo spettacolo in questo modo: “Mi piace mettermi alla prova su terreni diversi dal solito. La classica e l’ orchestra di fatto sono un ritorno al passato perché sono partito da lì. Inoltre nello spettacolo, oltre al Frankenstein di Gruber canto un pò di canzoni di Elio e le Storie Tese accompagnato dall’ orchestra; il che, ho scoperto, ne valorizza il testo. Quindi non si tratta poi di grandi novità per me.”