Fabri Fibra Bugiardo Tour Estivo 2008 – Date concerti Luglio-agosto-settembre

 Fabri Fibra Bugiardo Tour Estivo 2008 Date concerti Luglio agosto settembre – E’ iniziato il lunghissimo Tour Bugiardo 2008 di Fabri Fibra, tantissime date e concerti in tutta Italia per tutta l’ estate. Nel suo ultimo album Bugiardo, Fabri parla per paradossi, per esagerazioni, per contraddizioni. E con le sue bugie Fabri Fibra invita a riflettere su quella che è la realtà. Le sue bugie diventano così un antidoto alle tante, troppe verità che ci vengono spacciate come tali dai cattivi maestri della politica, della giustizia, della tv e del giornalismo.
Bugiardo, questo secondo album di Fibra per Universal, è eloquente nel suo scoprire le carte: Fabri è oggi l’ artista di punta del panorama hip hop italiano; e anche musicalmente le sue basi – create con la complicità di Fish, di Nesli, ma anche dei francesi Medeline e dell’ americano Amadeus – dimostrano l’ evoluzione, la ricerca, il desiderio (realizzato) di essere all’ avanguardia.
Questo è un album pieno di rumori, di suoni e di musica, e non soltanto di quelle parole e di quelle rime per le quali Fibra è diventato famoso (e famigerato).

Le date dei concerti del BUGIARDO TOUR 2008 di FABRI FIBRA

15 Luglio 2008 MILANO Mtv Mobile – Showcase (40 minuti)
16 Luglio 2008 FIRENZE La Fortezza 10 euro
20 Luglio 2008 GIFFONI (SA)
21 Luglio 2008 GABICCE MARE (PU) Baia Imperiale – showcase
24 Luglio 2008 GALLIPOLI (LE) Festival estivo cittadino – Parco Gondar (ex Smile) 12 euro
25 Luglio 2008 FOSSACESIA (CH) Onde Sonore Festival 15 euro
26 Luglio 2008 LAMEZIA TERME DEMOFEST – Showcase (45 minuti)

Ligabue in concerto conquista Milano a San Siro con Rock e Costituzione

 Ligabue in concerto conquista Milano a San Siro con Rock e Costituzione – “L’ Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo”. Strano da vedere in uno stadio ma sullo schermo scorrono i primi 10 articoli della Costituzione Italiana mentre Ligabue in concerto canta Non è tempo per noi, ricordando al suo giovane pubblico di che pasta dovrebbe essere fatto il nostro paese. Ligabue nel suo concerto a Milano ha voluto far riflettere, capire se gli articoli della Costituzione hanno ancora un significato. Un monito lanciato al mondo politico da San Siro, il tempio del rock.
Del resto gli U2 in concerto mostravano la Carta dei Diritti dell’ Uomo.
A Milano, Ligabue ce l’ ha messa tutta: nuova band collaudata nel tour europeo nei locali, basso e batteria americani a dare sonorità e precisione al concerto, un nuovo assetto sonoro messo a punto da Corrado Rustici, uno schermo gigantesco (26 metri per 12) che ha sparato immagini diverse per ogni pezzo.
E Ligabue ha lanciato anche messaggi ambientalisti: il concerto è stato a impatto zero, ma anche l’ enorme palco (arredato con pezzi simbolici da civiltà industriale) contiene pale eoliche e pannelli solari.
Anche il rock a suo modo è una forma di energia alternativa!

The Verve con Love is Noise dall’ ultimo album Forth

 The Verve con Love is Noise dall’ ultimo album Forth – La mitica band di Bitter Sweet Symphony torna con un nuovo singolo Love is Noise e un nuovo album Forth in uscita il prossimo 19 agosto.
Prodotto dai Verve e registrato negli studi State Of The Ark e Metropolis di Londra, il primo singolo Love Is Noise è la loro prima nuova registrazione dai tempi di Sonnet.
La band di Richard suonerà in Italia a Livorno il 16 luglio in occasione dell’ Italia Wave Festival.
TRACKLIST del nuovo album Forth dei Verve:
1. Sit and Wonder
2. Love Is Noise
3. Rather Be
4. Judas
5. Numbness
6. I See Houses
7. Noise Epic
8. Valium Skies
9. Columbo
10 Appalachian Springs

Jason Mraz con I’ m yours. Tormentone pop ?

 Jason Mraz con I’ m yours. Tormentone pop ?
I’ m yours ormai lo stiamo ascoltando su tutte le radio. E la critica ha già iniziato a descrivere il cantautore statunitense Jason Mraz come la rivelazione dell’ estate 2008.
La musica di Jason è influenzata da molti stili, tra cui pop, rock e folk.
L’ artista può vantare di aver suonato con star del calibro dei Rolling Stones, di Bob Dylan e di Alanis Morissette.
Voi che ne dite? Sarà I’ m yours di Jason Mraz il tormentone dell’ estate 2008 oppure il nuovo singolo Give it 2 Me di Madonna lo batterà alla grande? Si accettano pronostici! (Per vedere il nuovo singolo Give it 2 Me di Madonna: Madonna con Give it 2 Me. Il nuovo tormentone dell’ estate).

Vedi il video di I’ m yours di Jason Mraz:

Madonna con Give it 2 Me. Il nuovo tormentone dell’ estate

 Give it 2 me di Madonna sarà sicuramente uno dei tormentoni dell’ estate 2008 nelle discoteche. Il secondo singolo estratto da Hard Candy, l’ ultimo album di Madonna, si allontana dalle sonorità tipiche di Timbaland per avvicinarsi ad uno stile decisamente dance grazie alla produzione di Pharrell Williams.
Synth, percussioni e struttura che ricordano la trance più orecchiabile faranno di questo brano di Madonna uno tra i più suonati nei club di tutta Italia per l’ estate 2008. Madonna ci farà ballare ancora in disco per tutta l’ estate !

Il video Give it 2 Me di Madonna:

X Factor – Giusy Ferreri e la canzone Il Party prima del suo successo

 X Factor Giusy Ferreri e la canzone Il Party prima del suo successo – Debutto da record per Non ti scordar mai di me, album di Giusy Ferreri.
Dopo il successo e la fama dovuta a X Factor, il Cd di Giusy ha raggiunto il primo posto delle classifiche italiane di vendita già alla prima settimana. Il suo successo? Un mix tra qualità canore, una canzone scritta da Tiziano Ferro, e un fascino e una bellezza fisica che ha spinto moltissimi utenti internet a cercare sue foto e video, non solo recenti, ma anche di un misterioso passato, nel quale Giusy Ferreri, che si faceva chiamare Gaetana F, appariva molto diversa da ora, più sexy. La canzone Il Party è precedente alla fama attuale.

Video Giusy Ferreri Il Party:

Sara Bareilles con Love Song dall’ album Little Voice

 Sara Bareilles con Love Song dall’ album Little Voice – Siamo abituati ad incontrare artisti stranieri che sanno poco dell’ Italia, se non le cose che hanno potuto vedere, assaporare e conoscere attraverso i tour europei. Ma Sara Bareilles l’ Italia la conosce da vicino, tanto che ha imparato ad apprezzarne le tipicità, che le mancano.
In Italia Sara Bareilles c’è venuta nel 2001 per studiare Scienze della Comunicazione a Bologna. Lì ha conosciuto tante persone, ha avuto un fidanzato e ha imparato l’ arte del bere il cappuccino all’ italiana.
Love Song è il primo singolo tratto dall’ album Little Voice della ventisettenne cantautrice californiana Sara Bareilles. Sara è entrata nella Top 10 della prestigiosa classifica americana Billboard con questo pezzo. Messo su iTunes, come brano gratuito, negli Stati Uniti ha raggiunto l’ apice a Billboard Top 100.
Il singolo è molto dolce, ha un abbinamento, tra pianoforte e voce, raro per un’ artista di oggi, che fa pensare alla grande Tori Amos per questo legame con il piano. Un brano molto interessante, pop d’ autore fuso con una voce melodica e dolce. Sara Bareilles è già stata paragonata a miti come Norah jones e Fiona Apple. La sua musica è una ventata di freschezza.

Il Video di Love Song Live di Sara Bareilles:

Neri per Caso e Mango nel singolo Bella d’ Estate. L’ album Angoli Diversi

 Neri per Caso e Mango nel singolo Bella d’ Estate. L’ album Angoli Diversi
Nuovo singolo estratto dall’ ultimo lavoro dei Neri Per Caso: Bella d’ Estate con Mango. L’ album dei duetti più prestigiosi, curiosi e interessanti è davvero una bella scoperta. Il titolo stesso Angoli diversi sembra spiegare le caratteristiche del progetto, cioè la reinterpretazione, da prospettive diverse, di alcuni grandi successi italiani assieme a coloro che li hanno scritti, interpretati e resi famosi.
L’ album è stato anticipato dal singolo What a fool believes in duetto con Mario Biondi. Da subito la traccia è diventata richiestissima. Il secondo singolo Bella d’ estate vanta la collaborazione di un altro grande della musica italiana Mango, dalla voce senz’ altro inconfondibile e che di suo conferisce già una nota caratterizzante al brano. Cantata, poi, con le splendide voci dei Neri per Caso, acquisisce una magia davvero toccante.

I 6 ragazzi di Salerno (Domenico Pablo detto Mimì e Gonzalo fratelli e cugini di Ciro e Diego, a loro volta fratelli, Massimo e Mario amici e compagni di scuola) possono dirsi davvero soddisfatti di questo loro progetto che li sta rilanciando alla grande nel panorama musicale italiano e che soprattutto sta dando loro grandi soddisfazioni dal punto di vista professionale. Basti pensare che gli 11 artisti che si sono esibiti con loro hanno apprezzato le nuove versioni riarrangiate da Ciro e Diego per l’ occasione.

REM Tour Estate 2008 – Le date dei concerti di luglio a Perugia, Verona, Napoli, Udine, Milano

 REM Tour Estate 2008 – Le date dei concerti di luglio – L’ ultima volta hanno suonato in Europa davanti a più di 1 milione di persone, torna in Italia il gruppo rock che ha fatto storia, i REM. Il Tour Estate 2008 dei REM promuove il loro ultimo lavoro: Accelerate registrato tra Vancouver, Dublino e Athens (Georgia), città di nascita della band, con la collaborazione del produttore Jacknife Lee (Bloc Party). E’ il loro quattordicesimo album, un ritorno alle loro sonorità raffinate, energiche e riflessive.

Le date dei concerti del Tour Estate 2008 dei REM:
20/07/2008 Domenica PERUGIA Umbria Jazz
21/07/2008 Lunedì VERONA Arena di Verona
23/07/2008 Mercoledì NAPOLI Neapolis
24/07/2008 Giovedì CODROIPO (UD) Villa Manin
26/07/2008 Sabato MILANO Arena Civica

Video Trailer Accelerate REM:

Ben’ s Brother e il nuovo singolo Carry On

 Ben’ s Brother e il nuovo singolo Carry On
Carry On secondo singolo per la band inglese Ben’ s Brother rivelazione pop dell’ anno. Il brano esce a circa 4 mesi dal precedente Let me out che ancora ci accompagna grazie all’ enorme successo ottenuto.
Le canzoni dei Ben’ s Brother sono classici del pop, canzoni nelle quali ci si può riconoscere e identificare. Con qualche ritardo arrivati in Italia stanno avendo un grande successo grazie anche alla voce del vocalist Jamie Hartman che, prima di fondare questo gruppo musicale, è stato per diverso tempo un artista di strada.
Le sonorità ricordano un pò i Simply Red.
I Ben’ s Brother con il primo lavoro Beta Male Fairytales ha scalato le classifiche europee. Let me Out, è il primo singolo estratto da Beta Male Fairytales. Il singolo Let me out è stato un vero successo, è una sorta di ballata rock melodica ma anche dura.
Il gruppo inglese dei Ben’ s Brother è formato da cinque elementi capeggiati da da Jamie Hartman. L’ origine del nome è insolita e curiosa: Jamie, front man della formazione, ha sempre vissuto all’ ombra del fratello maggiore Ben, tanto da essere sempre identificato come “il fratello di Ben” e “l’uomo beta” della sua famiglia.