Marco Mengoni contro Morgan per vie legali, per il “forse sì, forse no”, video

 Ancora per un po’ si continuerà a parlare del Festival di Sanremo 2010, risultati del televoto falsi, le domande su come mai Valerio Scanu abbia racimolato in una sola ora i voti necessari per battere il trio di Pupo che si apprestava alla vittoria, l’ accusa di plagio di vari brani, di cui abbiamo parlato ieri, incluso quello eclatante di Morgan nei confronti del suo ex tanto osannato allievo Marco Megoni.

Si deve quindi dedurre che il rapporto idilliaco fra Morgan e Marco Mengoni nato ad X Factor 3 sia definitivamente compromesso, Morgan ha dimostrato a Simona Ventura, sulla sua web tv le “prove” che l’ inciso di “Credimi Ancora” è suo, gli è stato “rubato”. Marco Mengoni si era difeso a Domenica In, male cose sono andate avanti.

Festival di Sanremo 2010: Morgan accusa Marco Mengoni di plagio, “Credimi ancora” l’ ha scritta lui

 In un modo o nell’ altro Morgan è ancora protagonista del Festival di Sanremo 2010, nonostante sia ormai finito. Dopo le accuse di plagio ad altri brani sanremesi di Noemi, il terzetto principesco Pupo e compagnia e per lo stesso vincitore Valerio Scanu, arrivano quelle di Marco Castoldi in arte Morgan.

Il brano sotto accusa è “Credimi ancora” presentata da Marco Mengoni, la cosa è abbastanza singolare, lui era il pupillo del mastro Morgan, che lo ha portato alla vittore finale di X Factor, gli ha fatto cantare le canzoni più difficili che sembravano improponibili per lui, anche se va detto che il loro rapporto è sempre stato conflittuale.

Marco Mengoni: esce oggi il nuovo album “Re matto”, le canzoni del nuovo album

 Per Marco Mengoni è un momento d’ oro, dopo la vittoria ad X Factor 3, il Festival di Sanremo 2010 con concrete speranze di vittoria, è arrivato il nuovo album “Re Matto”, che contiene 7 brani fra cui, ovviamente, anche il brano sanremese “Credimi ancora”.

I brani dell’ ultimo album di Marco Mengoni sono stati accuratamente seguiti personalmente da lui, sia per la musica che per gli arrangiamenti di “Re Matto” oltre ad essere co autore di tutti i testi, a collaborare con cui Fabiani e Calabrese.