Come ogni anno, puntualissima, arriva la classifica Billboard per l’estate. Si chiama Summer Songs Chart e vuole mostrare a tutti noi, la lista completa delle 20 canzone più ascoltate, acquistate, scaricate e passate in radio durante i mesi più caldi dell’anno. Siamo qui per mostrarvela in modo che possiate riempire per bene il vostro ipod prima della partenza per ferie e vacanze, in Italia o all’estero.
Redazione
MTV Video Music Awards 2015, tutte le nomination
A poche ore dalla pubblicazione ufficiale di tutte le nomination di MTV per i Video Music Awards 2015, si sono già scatenate liti tra pop star (Nicki Minaj e Taylor Swift) e commenti sul web. Di seguito vi elenchiamo tutti i video candidati nelle varie categorie che, normalmente, vengono premiate in quest’occasione. Lo show sarà presentato dall’eclettica Miley Cyrus.
Sincero Festival, in Sicilia dal 19 al 22 Agosto 2015
Sincero Festival è l’unico festival autosufficiente che non ha mai goduto di contributi pubblici e privati. Giunto ormai alla sua sesta edizione deve il merito di questa lunga vita al contributo di tutti gli artisti che negli anni si sono mostrati sensibili a questa forma di spettacolo semplice, intima e fuori dai soliti ciurcuiti politici e di business.
I 10 brani dell’estate 2015 secondo Spotify
Spotify svela quali sono le canzoni destinate a diventare la colonna sonora dell’estate 2015. Per stilare questa classifica Spotify ha raggruppato le competenze dei team che, all’interno dell’azienda, si occupano di data insight, osservando elementi come l’attività di streaming di ogni canzone e le performance sulla viral chart di Spotify. Diversi sono i generi di artisti destinati a diventare i protagonisti della nostra estate, tra cui i pezzi grossi della musica dance Zedd, Avicii e Major Lazer o della scena pop come Nicki Minaj, OMI e Jason Derulo. Di seguito dunque i 10 brani dell’estate 2015 secondo una classifica di Spotify.
MTV Awards 2015, i premi della serata
Ieri sera, sul digitale terrestre e su Sky, sono andati in onda gli MTV Music Award, in diretta dal parco delle Cascine di Firenze. Si tratta degli Oscar della Musica italiana targati MTV, divenuti ormai un classico, un po’ come era il Festivalbar dall’Arena di Verona negli anni ’90. L’evento è stato presentato da chi di solito è ospite e non conduttore ovvero Emis Killa.