Patty Pravo e Morgan stasera a Matrix duettano in “Il vento e le rose”

 Non hanno potuto duettare al Festival di Sanremo 2011, ma vedremo Patty Pravo e Morgan stasera, in seconda serata a Matrix, in onda su Canale 5 alle 23,30. Sarà un’anteprima televisiva, per i tanti fan che non hanno potuto vederli sul palco del teatro Ariston. Era il duetto più atteso ma, l’esclusione inaspettata di Patty Pravo alla kermesse sanremese ha lasciato tutti a bocca asciutta, li ascolteremo finalmente duettare in “Il vento e le rose”.

Speciale Sanremo 2011: la compilation esce il 16 febbraio

 Ed è già epoca di compilation per il Festival di Sanremo 2011, uscirà il 16 febbraio “Speciale Sanremo 2011” che contiene 17 brani tra big e giovani, pubblicata su etichetta Rhino/Warner Music, oltre ad essere venduta tramite i canali tradizionali, verrà distribuita anche nelle edicole. Fra i giovani debuttanti troviamo Anansi, i BTwins, Gabriella Ferrone, Raphael Gualazzi, Infranti Muri, Micaela e Neks, arrivati da una selezione molto severa, che vedeva alla partenza circa 900 cantanti.

Festival di Sanremo 2011: il testo de “Il vento e le rose” cantato da Patty Pravo

 Patty Pravo non è una presenza fissa al teatro Ariston, anzi, l’ultima volta risale al 2009, trasgressiva ed anticonformista per natura, al Festival di Sanremo 2011 porterà il brano “Il vento e le rose”, nella serata dedicata ai 150 anni d’Italia canterà “Mille lire al mese”. Venerdì 18 febbraio, la serata dei duetti sarà sul palco con Morgan. Sicuramente anche questo brano lascerà il segno, com’è sua abitudine, ogni sua partecipazione è stata poi il successo, come dimenticare “E dimmi che non vuoi morire”, scritta per lei da Vasco Rossi?

Festival di Sanremo 2011: “Il vento e le rose” la canzone, Mille lire al mese per i 150 anni d’Italia

 L’ultima volta che Patty Pravo ha cantato alla kermesse sanremese era il 2009, al Festival di Sanremo 2011 canterà “Il vento e le rose”, trasgressiva fin dai tempi in cui esserlo significava essere nel mirino dei benpensanti, sempre sopra le righe. Patty Pravo ha fatto dell’anticonformismo il suo stile di vita, una voce profonda che da anni incanta gli italiani, una vita amorosa piuttosto tormentata che l’hanno vista anche al centro del gossip, con pregi e difetti, comunque, rimane l’icona della musica italiana che ancora ha un grande impatto con gli italiani, la prima cantante italiana ad esibirsi in Cina nel lontano 1994.