Classifica iTunes, sempre primi i Muse con The 2nd law

Ci sono molte novità nella Classifica Album iTunes Italia al 12 ottobre 2012, sul primo gradino del podio stabili i Muse con ‘The 2nd law’, che ritroviamo anche in diciassettesima posizione con la versione Deluxe. Sul secondo gradino ritorna, dopo molto tempo di lontananza, Niccolò Fabi che entra con il nuovo album Ecco. Chiude il podio Tiziano Ferro.

Classifica iTunes Italia, stabile Asaf Avidan

Resta nella prima posizione della Classifica iTunes Italia singoli al 5 ottobre 2012 Asaf Avidan con ‘One Day / Reckoning Song (Wankelmut Remix)’, sale sul podio il sud coreano Psy con il tormentone ‘Gangnam Style’ in seconda posizione, a chiudere il podio ‘Hall of fame’ di The Script feat Will.I.Am.

Classifica iTunes Italia, exploit dei Muse con The 2nd law

Un incredibile exploit per i Muse che conquistano la prima e la terza posizione della Classifica Album iTunes Italia al 5 ottobre 2012 con ‘The 2nd law’ che bissa con la versione Deluxe, sul secondo gradino del podio troviamo la giovane Francesca Michielin con il suo primo album ‘Riflessi di me’.

Classifica iTunes Italia, ancora in vetta Asaf Avidan

Resta nella prima posizione della Classifica iTunes Italia singoli al 28 settembre 2012 Asaf Avidan con “One Day / Reckoning Song (Wankelmut Remix)”, novità invece per il restante podio dove sul secondo gradino arriva Rihanna con il nuovo singolo “Diamonds”, seguito dal nuovo tormentone che parla coreano “Gangnam Style” del rapper PSY, brano dance diventato popolarissimo in America e nel resto del mondo grazie a Twitter e Facebook.

Classifica iTunes Italia, Asaf Avidan in vetta, scende Marco Carta

Cambia il podio della Classifica iTunes Italia singoli al 21 settembre 2012, fa un vero salto in avanti con il nuovo singolo “One Day / Reckoning Song (Wankelmut Remix)”, dalla nona arriva in una sola settimana alla prima posizione. La vetta di Marco Carta è durata pochi giorni, ha dovuto cedere il passo scivolando di un solo gradino con il nuovo singolo “Necessità lunatica”, omonimo dell’album, ma nulla cambia nella sua popolarità.