Patty Pravo in concerto: le date di marzo e aprile, Patty Pravo Tour 2011

 Patty Pravo, l’icona della musica italiana di ben quattro generazione, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2011 con “Il vento e le rose”, sensuale e attuale brano scritto da Diego Calvetti, suo produttore artistico e arrangiatore del tour, giusto il tempo di prendere fiato, per partire per una nuova serie di concerti, questa volta il tour si chiama “Nella terra dei pinguini tour”, che prende il nome dall’ultimo album pubblicato. Nel precedente tour Patty Pravo era riuscita a fare accorrere ai suoi concerti ben duecentoventimila persone in 25 spettacoli, ogni volta un successo, ogni volta una sorpresa ed ogni volta tanto entusiasmo per una cantante dalla voce che non stanca mai.

Ligabue Quasi Acustico – Tour Teatri 2011: parte il 22 gennaio da Milano, tutte le date dei concerti di gennaio, febbraio e marzo 2011

 Un successo inarrestabile, sempre nelle primissime posizioni nelle classifiche di vendita con l’ album multiplatino “Arrivederci mostro”, Ligabue aveva fatto intendere che ci sarebbe stato un tour nei teatri, non dandolo per certo, ed alla fine è arrivato ed ha anche un nome Ligabue, Quasi Acustico – Tour Teatri 2011, 28 concerti in 20 città italiane, rigorosamente dal vivo si parte il 22 gennaio dal Teatro Arcimboldi di Milano per concludersi il 2 marzo al Teatro Regio di Parma. Per i concerti di Milano, Roma, Firenze, Torino e Napoli Ligabue ha in programma più di un concerto ma in teatri diversi.

Roberto Vecchioni in concerto: concerti marzo e date Roberto Vecchioni tour

 Il tour di Roberto Vecchioni è partito il 20 febbraio un nuovo progetto artistico che prende il titolo dal suo ultimo album “In Cantus” uscito il 30 ottobre su etichetta Universal, che ha origini da un tour di sole 4 date, che Roberto Vecchioni ha fatto Chiede e Cattedrali, l’ iniziativa ha avuto successo ed è stato deciso di riproporlo in un cd e diventato in un secondo tempo in un tour teatrale.

Roberto Vecchioni propone nel suo nuovo tour le stesse melodie classiche, canzoni popolari e moderne, canzoni del repertorio dell’ artista amatissimo dal pubblico, poesie tratte da libri scritti da lui e di altri autori.