La Classifica Fimi degli album più venduti del 2010 si riferisce ad un intero anno di vendite, esattamente dal 28 dicembre 2009 al 26 dicembre 2010, confortante vedere come molti artisti italiani siano presenti soprattutto nelle prime venti posizioni, questo sta a significare che in Italia abbiamo artisti che sono in grado di tener testa alla forte ondata internazionale. Fra i grandi della musica nazionale ed internazionale molti artisti nati nei vari talent show, segno che qualcosa sta cambiando.
if mario biondi
Wind Music Awards 2010: il trionfo della musica italiana a Verona, i vincitori del Wind Music Awards 2010
Sono tanti i vincitori del Wind Music Awards 2010, il più grande spettacolo con protagonista la grande musica italiana, che premia i cantanti che più hanno venduto nel corso dell’ anno, una premiazione vera, sancita dal pubblico che acquista e scarica i brani preferiti, non ci sono trucchi ed inganni, solo vendite di dischi. Un evento eccezionale che vede salire sul palco dell’ ormai storico palco dell’ Arena di Verona oltre 100 persone, tra premiati e premiatori, più di 80 canzoni. Il direttore artistico del Wind Music Awards è Giorgio Panariello, il consulente creativo Luca Tommassini, lo stesso di X Factor.
Mario Biondi: esce il 6 novembre il suo nuovo album “If”
Uscirà domani 6 novembre il nuovo album di Mario Biondi “If”, che è stato anticipato dal singolo ”Be Lonely”, già trasmesso dalle radio nazionali dal 30 ottobre, i tanto attesi inediti sono già boom di vendite ed già disco di platino con 70.000 copie prevendute.
Mario Biondi, apprezzatissima voce black della musica italiana, non è nuovo ai dischi di platino avendone conquistati già tre con oltre 300.000 copie vendute in tutto il mondo dei due precedenti album “Handful of Soul” nel 2004 e “I love you more – Live” nel 2007, per la produzione non ha voluto affidarsi ad una major ma all’ etichetta discografica indipendente di Renato Zero, la Tattica.
Il nuovo album “If” di Mario Biondi contiene 12 inediti e tre classici della musica rivisitati con l’ inconfondibile stile del cantante catanese, è stato registrato fra Roma e Rio de Janeiro e masterizzato a New York, la particolarità è che gli archi sono stati registrati a Londra dalla Telefilmonic Orchestra London. Al suo fianco per la realizzazione di ”If”, Mario Biondi ha voluto tutti i musicisti che l’ hanno accompagnato nella sua prestigiosa carriera oltre ai più grandi nomi sia nazionali che internazionali, fra cui, solo per citarne alcuni, Herman Jackson al piano, Jacqués Morelenbaum al violoncello, Sonny Thompson al basso e chitarra, Giovanni Baglioni alla chitarra.